Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / SICUREZZA AZIENDA / Valutazione dei rischi / Documento Valutazione Lavoro Notturno

Documento Valutazione Lavoro Notturno

Valutazione Rischio per Lavoro Notturno (D.Lgs. 81/08) – obbligatorio dal 27/11/1994
art. vrn
 
Il lavoro notturno è definito come una prestazione effettuata per almeno sette ore consecutive, comprendendo l'intervallo tra mezzanotte e le cinque del mattino. Tipicamente, i turni notturni vanno dalle 22 alle 5, dalle 23 alle 6, o dalle 24 alle 7. Anche chi svolge almeno una parte del lavoro durante questo periodo o supera almeno ottanta giorni di lavoro notturno all'anno è considerato lavoratore notturno.
 
Il Datore di Lavoro è obbligato a valutare il rischio del lavoro notturno, e la mancata valutazione può comportare sanzioni amministrative e penali, specialmente se i lavoratori notturni includono lavoratrici madri, lavoratori padri o soggetti disabili. Gli effetti del lavoro notturno sulla salute sono vari e includono l'alterazione del ritmo biologico e un aumento dello stress. In situazioni di lavoro notturno in solitario, è indispensabile determinare modalità di allarme e intervento tempestivo.
 
Ci sono obblighi precisi riguardo all'informazione e formazione dei lavoratori, all'istituzione della sorveglianza sanitaria e alla previsione di misure di prevenzione e protezione specifiche. Il Datore di Lavoro deve assicurare che il livello dei servizi offerti durante il turno notturno sia equivalente a quello del turno diurno, garantendo così la sicurezza e il benessere dei lavoratori notturni.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail