Fascicolo tecnico e marcatura CE: guida pratica per le imprese
Fascicolo tecnico e requisiti per la marcatura CE
art. ft
Il fascicolo tecnico è un documento obbligatorio per ottenere la marcatura CE e immettere i prodotti sul mercato europeo. La documentazione tecnica CE dimostra la conformità ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalle direttive comunitarie, come la Direttiva Macchine. Una corretta redazione del fascicolo tecnico è fondamentale per garantire la sicurezza e la conformità dei prodotti.
Contenuti del fascicolo tecnico per la marcatura CE
Il fascicolo tecnico deve includere la dichiarazione di conformità CE, i disegni tecnici, l’elenco delle norme armonizzate CE applicate, la valutazione dei rischi e il manuale di uso e manutenzione. Questi elementi consentono alle autorità di verificare che il fabbricante abbia rispettato gli obblighi previsti per la marcatura CE. La completezza della documentazione è un requisito essenziale per la validità della certificazione.
Obblighi del fabbricante e vantaggi della conformità CE
Il fascicolo tecnico macchine deve essere conservato dal fabbricante per almeno dieci anni e reso disponibile su richiesta delle autorità competenti. La corretta gestione della certificazione prodotti CE garantisce non solo la conformità normativa, ma anche maggiore fiducia da parte dei clienti e accesso ai mercati europei. Investire nella redazione accurata del fascicolo tecnico significa tutelare l’impresa e valorizzare i propri prodotti.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019