Verifiche con ente notificato su impianti elettrici e di sicurezza
Verifiche impianti elettrici e impianto di terra
art. nomeenteverimpele
Le verifiche impianti elettrici rappresentano un obbligo normativo fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, la verifica impianto di terra è prevista dal DPR 462/01 e deve essere effettuata da un ente notificato verifiche impianti o da organismi abilitati. Questo controllo assicura che i dispositivi di protezione funzionino correttamente, riducendo il rischio di folgorazioni e incendi. I controlli periodici impianti elettrici sono indispensabili per mantenere la conformità normativa e tutelare la salute dei lavoratori.
Verifiche scariche atmosferiche e rischio esplosione
Le verifiche scariche atmosferiche hanno lo scopo di accertare l’efficienza dei sistemi di protezione contro i fulmini, obbligatorie in molte tipologie di edifici e impianti. Parallelamente, le verifiche impianti rischio esplosione sono richieste nei luoghi classificati ATEX, dove la presenza di gas o polveri combustibili può generare gravi pericoli. Secondo il DPR 462/01 verifiche impianti, queste attività devono essere svolte con cadenza biennale o quinquennale, a seconda della tipologia di ambiente. Le verifiche obbligatorie sicurezza lavoro sono quindi strumenti essenziali per prevenire incidenti e garantire la continuità operativa.
Manutenzione e verifiche impianti con organismi abilitati
La manutenzione e verifiche impianti devono essere affidate a organismi abilitati verifiche, che operano con competenza e imparzialità. Attraverso contratti strutturati, le aziende possono pianificare controlli periodici e straordinari, assicurando la conformità alle normative vigenti. L’ente notificato verifiche impianti fornisce report dettagliati e certificazioni ufficiali, indispensabili in caso di ispezioni da parte degli organi di vigilanza. Investire in verifiche periodiche significa ridurre i rischi, migliorare la sicurezza e dimostrare responsabilità sociale d’impresa.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019