Verifiche con ente notificato su impianti di sollevamento SC e SP
Verifiche impianti di sollevamento e controlli periodici
art. nomeenteverimpsol
Le verifiche impianti di sollevamento sono un obbligo previsto dalla normativa per garantire la sicurezza dei lavoratori e degli utenti. Le verifiche periodiche sollevamento devono essere effettuate ogni 1, 2 o 3 anni a seconda della tipologia di impianto e della sua destinazione d’uso. Gli impianti di sollevamento cose SC e gli impianti di sollevamento persone SP rientrano tra le attrezzature soggette a controlli obbligatori. L’ente notificato impianti sollevamento o un organismo notificato verifiche sollevamento certifica la conformità e rilascia i verbali ufficiali, indispensabili per dimostrare il rispetto delle disposizioni del D.Lgs. 81/08.
Verifiche sollevamento cose SC e persone SP
Le verifiche sollevamento cose SC riguardano gru, carriponte e altri impianti destinati al trasporto di materiali. Le verifiche sollevamento persone SP, invece, interessano ascensori, piattaforme elevatrici e montacarichi per persone. I controlli periodici gru e ascensori comprendono prove di funzionamento, controlli strutturali e verifiche di sicurezza. La manutenzione impianti di sollevamento è parte integrante del processo, poiché consente di prevenire guasti e incidenti. Ogni verifica deve essere documentata e conservata per eventuali ispezioni da parte degli organi di vigilanza.
Obblighi normativi e organismi notificati verifiche
Il DPR 81/08 verifiche sollevamento stabilisce la periodicità e le modalità dei controlli, distinguendo tra verifiche annuali, biennali o triennali. Le verifiche obbligatorie sicurezza lavoro sono fondamentali per ridurre i rischi e garantire la conformità normativa. L’organismo notificato verifiche sollevamento opera in modo indipendente, assicurando imparzialità e competenza tecnica. Affidarsi a un ente notificato impianti sollevamento significa avere la certezza che gli impianti siano sicuri, efficienti e conformi alle disposizioni di legge. Investire in verifiche periodiche è una scelta strategica per la tutela dei lavoratori e la continuità operativa delle aziende.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019